RESENTAZIONE LIBRO
Martedì 3 giugno verrà presentato il nuovo libro di Beatrice Monroy “La verità è moneta perdente. Palermo di vite, di lotte e di silenzi” (Edizioni Zolfo, 2025). Dialogherà con l’autrice Consuelo Lupo, attrice e regista.
L’AUTRICE
Beatrice Monroy vive a Palermo, è narratrice e drammaturga. Insegna drammaturgia alla Scuola del Teatro Biondo Stabile di Palermo diretta da Emma Dante. Conduce laboratori di scrittura e narrazione. Per il Teatro Massimo di Palermo cura la serie di incontri dal titolo “Vi racconto l’Opera”, raccontando le trame delle opere, prima di ogni “prima”. Ha pubblicato diversi libri, i più recenti: Dido operetta pop (2015), Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina (2013), libro candidato al Premio Strega 2014, Ragazzo di razza incerta (2013), Niente ci fu (2012), Elegia delle donne morte (2011).
IL LIBRO
“Sono qui per porre domande, alla ricerca della nostra voce”, dice Beatrice Monroy. Le risposte dipendono unicamente da quanto siamo in grado di parlare con noi stessi, da quanto siamo pronti ad accettare la verità emotiva che ci appartiene, da quanto siamo pronti a riconoscere la vastità intima e collettiva del trauma provocato dall’avere vissuto in una città in guerra. È un lavoro continuo. Non potrà mai avere fine. E riguarda tutte e tutti”. (Davide Enia)
Una storia che attraversa le strade di Palermo, segnata dagli anni delle stragi di mafia, un punto di non ritorno nelle esistenze di chi le ha vissute. Beatrice Monroy racconta di violenze viste e patite, di persecuzioni antiche e delitti contemporanei, del valore del ricordo come atto politico contro un sistema oppressivo che nasconde o cancella la verità. Con una scrittura evocativa e immersiva, carica di immagini e simboli, l’autrice fonde pensieri e cronaca, riflessioni intime e storia collettiva. E nell’intreccio di vicende di intere generazioni travolte dalle bombe ‒ dolori privati divenuti pubblici, illusioni spezzate, amicizie perdute e ritrovate ‒ emerge una verità fragile ma essenziale. Protagoniste sono le donne, custodi di memoria, che affrontano il peso dei lutti e del silenzio trovando difesa e rivolta nella parola e nel suo potere di liberazione. Una resistenza che si esprime nell’impegno antimafia quotidiano, nei lenzuoli bianchi alle finestre su cui è scritto “No alla mafia”, nella lotta per uno spazio culturale o per uno spazio verde di quartiere, nelle estati di letture in piazza. La narrazione si fa così denuncia e speranza, restituendo la voce a chi non l’ha mai avuta. Prefazione di Davide Enia.

LA VERITÀ È MONETA PERDENTE. Palermo di vite, di lotte e di silenzi
Autore: Beatrice Monroy
Prefazione: Davide Enia
Editore: Zolfo
ISBN: 9791281695306
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2025
Pagine: 184
Formato: cm 15×22
Rilegatura: Brossura
